Camici, divise e indumenti da lavoro: 11 consigli per lavarli e prendersene cura
Le divise da lavoro rappresentano non solo un simbolo della nostra professione, ma anche un elemento essenziale per garantire sicurezza, igiene e professionalità. Sia che tu indossi una divisa da infermiere, un'uniforme del 118, una tenuta da schermidore, la divisa dei carabinieri o quella da cuoco o militare, è fondamentale conoscere le tecniche migliori per lavarle e conservarle al meglio. Ogni tipo di divisa ha esigenze specifiche, legate ai materiali, ai colori e al tipo di utilizzo, ma ci sono 11 consigli che possono esserti utili a prescindere! Seguirli garantirà che i tuoi camici, divise e indumenti da lavoro rimangano in perfette condizioni, svolgendo la loro funzione in modo efficace e professionale.
1 - Acquista più Capi da Alternare
Per i professionisti come medici e operatori sanitari, è fondamentale avere più camici da alternare. Questo non solo aiuta a mantenere un aspetto pulito e professionale, ma riduce anche l'usura di ciascun capo, aumentandone la durata.
2 - Acquista Abiti di Qualità
I meccanici, che spesso sono esposti a grassi e oli, beneficeranno di abbigliamento resistente e di alta qualità. Investire in materiali robusti contribuirà a proteggere dagli agenti esterni e a garantire una maggiore durata nel tempo.
3 - Lavare i Capi da Lavoro Separatamente
Nel settore della ristorazione e dell'hotellerie, dove le macchie di cibo sono comuni, è cruciale lavare gli indumenti da lavoro separatamente. Questo previene il trasferimento di odori e garantisce un ambiente igienico.
4 - Seguire le Istruzioni sulle Etichette
Indipendentemente dal settore, seguire attentamente le istruzioni sull'etichetta è essenziale. Ad esempio, i lavoratori dell'edilizia dovrebbero prestare attenzione alle raccomandazioni per i tessuti resistenti e lavabili che resistano a sporco e detriti.
5 - Pretrattare con Prodotti Professionali
Per categorie come il personale alberghiero, è consigliabile pretrattare le divise con prodotti antibatterici. Questo aiuta a mantenere gli indumenti igienicamente puliti, fondamentali per l'immagine del settore.
6 - Utilizza Prodotti Specifici e Non Troppo Aggressivi
Anche i dipendenti degli uffici, che indossano divise formali, possono trarre vantaggio dall'uso di detergenti delicati. Questi preservano la qualità dei tessuti senza comprometterne l'eleganza.
7 - Chiudi le Zip Durante il Lavaggio
Per molte categorie lavorative, come i tecnici elettricisti, chiudere le zip durante il lavaggio è vitale per evitare danni alle apparecchiature a causa di parti metalliche esposte.
8 - Lava gli Indumenti Scuri al Rovescio
In settori come la sicurezza, dove indossare abiti scuri è comune, lavare gli indumenti al rovescio contribuisce a preservare il colore originale e a mantenere una presenza professionale.
9 - Rimuovi Eventuali Componenti Mobili
Professionisti che utilizzano strumenti e dispositivi, come i tecnici informatici, dovrebbero rimuovere componenti mobili prima del lavaggio per prevenire danni.
10 - Asciuga All'aria, se Possibile
Infine, gli insegnanti che indossano divise dovrebbero preferire l'asciugatura all'aria quando possibile. Questo aiuta a mantenere la freschezza degli abiti senza l'usura dovuta all'asciugatrice.